Associazione tra terapia con Azitromicina e durata dello shedding batterico in pazienti con Escherichia coli O104:H4 enteroaggregativo che produce la tossina Shiga
Nel maggio 2011 in Germania si è verificata una epidemia di infezione da Escherichia coli enteroaggregativo che produce la tossina Shiga ( STEC O104:H4 ) con una elevata incidenza di sindrome emolitico uremica.
Il trattamento antibiotico dell’infezione da STEC viene scoraggiato poiché potrebbe aumentare il rischio di sviluppare sindrome emolitico-uremica.
Tuttavia, la terapia antibiotica è ampiamente utilizzata per trattare l’infezione da Escherichia coli enteroaggregativi.
Nel caso della infezione occorsa in Germania, un numero sostanziale di pazienti è stato sottoposto a trattamento profilattico con Azitromicina ( Zitromax ) come parte di un regime terapeutico con l’anticorpo monoclonale anti-C5 Eculizumab ( Soliris ).
Uno studio ha analizzato la durata dello shedding ( spargimento ) batterico in pazienti con infezione da STEC che avevano o non-avevano ricevuto terapia con l’antibiotico Azitromicina.
Lo studio è stato condotto in un singolo Centro a Lübeck, in Germania, e ha coinvolto 65 pazienti con infezione da STEC, inclusi pazienti con sindrome emolitico-uremica e pazienti ambulatoriali con infezione da STEC senza manifestazione della sindrome.
I pazienti sono stati arruolati tra maggio e luglio 2011, e sono stati seguiti per una media di 39.3 giorni dopo l’insorgenza di sintomi clinici.
La pincipale misura di esito era la permanenza di STEC dopo la terapia con Azitromicina.
In totale, 22 pazienti hanno ricevuto Azitromicina per via orale e 43 non-hanno ricevuto trattamento antibiotico.
Tra i pazienti sottoposti a terapia antibiotica, una permanenza a lungo termine ( superiore a 28 giorni ) è stata osservata in 1 di 22 pazienti ( 4.5% ) rispetto a 35 di 43 pazienti non-trattati con antibiotici ( P inferiore a 0.001 ).
Tutti i pazienti ( n=22 ), sottoposti a trattamento con Azitromicina, hanno mostrato almeno 3 campioni di feci negativi per STEC dopo la conclusione del trattamento e in questi pazienti non è stata osservata ricorrenza di STEC.
A riprova dei risultati, 15 pazienti inizialmente non-trattati con antibiotici e portatori di STEC a lungo termine sono stati trattati con Azitromicina per via orale somministrata per 3 giorni; in seguito i campioni fecali sono risultati negativi.
In conclusione, il trattamento con Azitromicina era associato a una minore frequenza di permanenza a lungo termine di STEC O104:H4. ( Xagena2012 )
Nitschke M et al, JAMA 2012; 307: 1046-1052
Inf2012 Farma2012
Indietro
Altri articoli
I tempi di attivazione degli anticorpi anti-PD-L1 influiscono su efficacia e tossicità della terapia con cellule CAR-T dirette a CD19 per il linfoma a grandi cellule B
Più della metà dei pazienti trattati con immunoterapia con cellule T mirate al recettore chimerico dell'antigene ( CAR ) CD19...
Migliore previsione del rischio di cardiomiopatia utilizzando lo strain longitudinale globale e il frammento N-terminale del pro-peptide natriuretico di tipo B nei sopravvissuti a tumore infantile esposti a terapia cardiotossica
Sono stati impiegati lo strain longitudinale globale ( GLS ) al basale e il frammento N-terminale del pro-peptide natriuretico di...
Ossigenoterapia iperbarica ed effetti tossici locali tardivi nei pazienti con tumore al seno irradiato
L'ossigenoterapia iperbarica ( HBOT ) è proposta come trattamento per gli effetti tossici locali tardivi dopo l'irradiazione del seno. Mancano,...
Tassi di sindrome da rilascio di citochine e sindrome da neurotossicità associata a cellule effettrici immunitarie dai dati di CIBMTR su pazienti con linfoma in seguito a terapia con cellule CAR-T
I prodotti a base di cellule T ingegnerizzate Axicabtagene ciloleucel ( Axi-cel; Yescarta ) e Brexucabtagene autoleucel ( Brexu-cel; Tecartus...
Sicurezza cardiovascolare della terapia sostitutiva con Testosterone
La sicurezza cardiovascolare della terapia sostitutiva con Testosterone negli uomini di mezza età e anziani affetti da ipogonadismo non è...
Impatto della bassa attività di malattia, della remissione e della remissione completa sulle riacutizzazioni successive alla riduzione graduale dei corticosteroidi e della terapia immunosoppressiva nei pazienti con lupus eritematoso sistemico
Gli obiettivi del trattamento per il lupus eritematoso sistemico ( SLE ) includono lo stato di malattia LLDAS ( Lupus...
Tossicità ed efficacia della terapia con cellule CAR-T nel linfoma primario e secondario del sistema nervoso centrale
Il linfoma primario del sistema nervoso centrale ( PCNSL ) recidivato / refrattario e il linfoma secondario del sistema nervoso...
Combinazione guidata da troponina I cardiaca ad alta sensibilità con blocco del recettore dell'angiotensina e terapia con beta-bloccanti per prevenire la cardiotossicità da antracicline: studio Cardiac CARE
La cardiotossicità indotta dalle antracicline ha un’incidenza variabile e lo sviluppo della disfunzione ventricolare sinistra è preceduto da aumenti delle...
Interferone alfa-2b nei pazienti con granulomatosi linfomatoide di basso grado e chemioterapia con DA-EPOCH-R nei pazienti con granulomatosi linfomatoide di alto grado
La granulomatosi linfomatoide è una rara malattia linfoproliferativa a cellule B associata al virus di Epstein-Barr ( EBV ) con...
Linfoistiocitosi emofagocitica: i marcatori di risposta precoce predicono la sopravvivenza dopo la terapia a base di Etoposide
La linfoistiocitosi emofagocitica ( HLH ) è una sindrome iperinfiammatoria pericolosa per la vita che viene più comunemente trattata con...